Site icon Scritturarte

Maria Dolores Secco, scrittrice attivista

maria Dolores Secco

Mi definiscono la “scrittrice attivista per i diritti delle donne.” ❤️

Mi lusinga tantissimo, ma preferisco pensare di scrivere ciò che è necessario scrivere, dare il mio contributo, la goccia nel mare.

Mi chiamo Maria Dolores Secco, ma preferisco solo Maria (si ho un sacco di preferenze 😜), nasco nel 1993 a Valdobbiadene in Veneto, in cui vivo fino ai diciotto anni. All’età di sedici anni inizio a scrivere il mio primo romanzo, in cui racconto la mia vita, affrontandone i vari aspetti: le violenze, la spiritualità, i disturbi alimentari e l’autolesionismo.

La bambina che dormiva al contrario è l’opera che custodisco gelosamente nel cassetto ( anche perché per pubblicarlo, dovrei metterci no due mani, ma venti 😅).

Divento attivista per i diritti delle donne, la parità di genere e il diritto d’espressione, ed è con questi valori che cresco i miei figli.

Nel 2019 a causa di una malattia genetica ho importante crollo emotivo che mi obbliga a rivedere ciò che voglio veramente per me stessa e per il mio futuro (si ho dato un po’ di testa 😂) e nel 2020 durante la pandemia di Covid-19 decido di trasformare la mia passione per la scrittura in un lavoro! (speriamo bene 💪🏻)

La leggenda dei 40 giorni (Blitos Edizioni – 2021) è il mio romanzo d’esordio.

Pubblico La Strega del nord (Publishing Flower sempre nel 2021) e Pensieri sparsi (in Self Publishing).

Il 25 novembre 2021, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ho pubblicato il mio nuovo romanzo 9 Volte me (Blitos Edizioni), opera di cui vado più fiera al momento, in quanto parte dei proventi andrà devoluta all’associazione Libera di Vivere che sostiene attivamente le vittime di violenza.

3 curiosità su di me?
Amo dipingere, suono la chitarra e guardo tantissime serie turche.

3 cose di cui non potrei fare a meno?
I miei tre figli.

 

Vuoi avere un articolo su scritturarte anche tu? scrivimi in DM su IG.
Leggi anche qui.
Exit mobile version