romanzi rosa

Laura Parise, romanzo rosa e non solo

Laura Parise

Laura Parise nata a Genova nell’agosto del ’65. Come onde del mare sono un moto perpetuo: “Perché il mare lo porto con me ovunque io vada”.

Sono una che ha viaggiato e vissuto in vari luoghi, sei anni a Roma da ragazzina, e poi dopo essere tornata nella mia amata Genova, ho vissuto per molti anni nella Svizzera tedesca. Sono mamma di due giovani adulti, una splendida donna e uno splendido uomo. Nel corso della mia vita lavorativa, mi sono inventata come cuoca, segretaria, decoratrice e per finire contabile.

Dal 2018 sono rientrata in patria e ho iniziato la mia carriera da scrittrice che autopubblica i propri testi su Amazon. Finalmente posso concentrarmi sulla mia passione.

Sono eclettica e ho tanti interessi come: scrivere, leggere, guardare partite di calcio, viaggiare, cucinare e… ovviamente il mare!

Nel 2016, dopo aver ricevuto parecchi complimenti e proposte a pagamento puntualmente rifiutate, la casa editrice “Le Parche Edizioni” di Napoli ha pubblicato il mio primo romanzo intitolato:

4-You only the best – Riflessi di noi (I Volume – romanzo rosa) romanzo che, a scadenza contratto, ho auto pubblicato su Amazon.

Queste di seguito le mie pubblicazioni:

2018 – “Believe in your dream 4-ever – Il nostro sogno”, romanzo rosa II volume della collana “La storia di Amanda e Mac”

2019 – “Ascoltando il tuo cuore” (I Edizione) romanzo rosa autoconclusivo e “Sono una tifosa da gradinata” romanzo rosa-sportivo autoconclusivo

2020 Come due gocce – Destinate ad incontrarsi” raccolta di poesie e i romanzi

  • “4-You only the best – Riflessi di noi”(II Edizione)
  • romanzo rosa I Volume della collana “La storia di Amanda e Mac”
  • Cambiare identità per non morire – La storia di Miriam – romanzo giallo-rosa autoconclusivo
  • Poggioreale: l’amputazione dell’Anima saggio/storia vera
  • In cucina con Laura – raccolta di ricette
  • Penne in quarantena – 19 vs19 collaborazione a scopo benefico con altri 12 autori, due psicologi, tre editor e una grafica. Il mio racconto: Il cane con il porto d’armi tratto da una storia vera.

2021 – pubblico

  • Le avversità non fermano l’amore, romanzo rosa autoconclusivo
  • Amiche del cuore, romanzo femminile rosa
  • Ascoltando il tuo cuore (II Edizione), romanzo rosa
  • Il suo primo Natale, Novella Natalizia
3 curiosità su di me
– Romanticamente testarda
– Inconsciamente sognatrice
– Volontariamente generosa
Non potrei fare a meno di:
– Scrivere
– Leggere
– Fantasticare
Laura Parise

Trama di “Per mano tutta la vita” in uscita il 31 maggio 2022

“Questo non è un romanzo, è un diario, anzi di più! È la cronaca di tre mesi di sofferenza e di speranze negate; scevro di orpelli, tagliente a volte, lineare ma estremamente vero. È la storia del doloroso addio ai miei genitori, due anime che hanno vissuto per mano tutta la vita e per mano hanno proseguito il loro viaggio.

A tratti i miei pensieri emergeranno tra queste pagine improvvisi, con l’irruenza della reazione istintiva e la rabbia generata dall’impotenza e dal dolore.

Non sarà una lettura facile per tutti proprio per il suo aspetto di cronaca che, forse, può risultare un po’ pesante ma, vi permetterà, con il racconto delle mie giornate vissute, di proseguire senza sentirvi soverchiati dalle emozioni che giungeranno a voi man mano, come tante piccole onde dandovi il tempo per elaborarle.

Troverete le mie parole dure contro la gestione italiana della pandemia e di altri aspetti burocratici e queste, potranno suscitare consensi ma, anche aspre critiche. Ne sono consapevole, come spero voi vi rendiate conto che, ci sono ragioni del cuore che la mente a volte non può comprendere.

In molti si potranno ritrovare tra le pagine di questo libro che è, la testimonianza cruda e reale di quanto l’essere umano è portato a sopportare quando vede le sue radici pian piano dissolversi e diventare cenere. ”

Laura Parise

Scritturarte

Vuoi avere un articolo su scritturarte anche tu? scrivimi in DM su IG.
Leggi anche qui.

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. Laura Parise dice:

    Grazie per questa bella opportunità, e per avermi fatto conoscere ai tuoi lettori

    1. Ciao Laura, grazie a te per esserti unita al gruppo

Rispondi