Ilaria-Rita Bianconi nasce a Cagli in un comune di Pesaro-Urbino, il 17 Giugno 1986. Ha sempre avuto fantasia e creatività quando era nei suoi momenti di relax, ha iniziato a scrivere dei pensieri e delle poesie.
La prima risale alla quinta elementare in un quaderno che si teneva nello zainetto scolastico fino alle scuole superiori. Ha avuto vari blocchi dello scrittore per poi riprendere ogni volta con un nuovo genere da sperimentare. Ha frequentato l’istituto d’arte che era presente nel comune di Cagli e due anni di università che poi ha lasciato.
Ex pioniera di Croce Rossa ha sempre amato aiutare gli altri con piccoli gesti. Da circa 10 anni vive a Rimini. Qui ha preso la decisione di scrivere un romanzo contro il bullismo intitolato: “La storia di Clarissa” in questo romanzo vuole far notare piccoli dettagli che ogni genitore dovrebbe osservare per capire se il proprio figlio potrebbe essere una “vittima o un bullo”.
Questo romanzo è dedicato a sua figlia che attualmente ha quattro anni e mezzo. Si possono trovare degli accenni dei suoi scritti in wattpad iniziati a scrivere nel 2018 e non completati per invogliare il lettore a cercarla su Amazon dove fa spesso promozioni ebook gratis. Dopo varie informazioni carpite su Google si è decisa a farsi fare gli audiolibri e ha trovato due bravissimi narratori Giulia Segreti e Marco Cognini, che hanno un famosissimo canale Youtube dove leggono e interpretano libri molto famosi. Non ha mai collaborato per scelta con le case editrici ma quest’anno vorrebbe fare il tentativo di provare a collaborare.
I generi dove spazia sono poesia “Frammenti e Frammenti volume secondo” racconti thriller/horror “La voce del bosco” “Amnesia” e una collaborazione con un’altra ragazza che preferisce non nominare il titolo. Dalle ricerche in Amazon si possono vedere le varie versioni dei suoi libri in formato cartaceo, ebook e audiolibro. Di due scritti si vede la versione francese e inglese “L’histoire de Clarissa: La storia di Clarissa (French Edition)” e “The Woodland Voice: La voce del bosco (English Edition)”.
Fra i suoi hobby troviamo oltre la scrittura, la lettura, il punto croce e lavorare a maglia (quando riesce a ritagliare un po’ di tempo), negli ultimi tempi ha riscoperto pure il piacere di sperimentare nuove cucine in particolare per persone con intolleranze come ad esempio il lattosio o le uova. Le ricette che sperimenta e personalizza le raccoglie tutte in un file che non esclude potrebbe essere un futuro libro.
Ma il suo lavoro principale in assoluto è essere mamma, infatti riesce a fare queste cose solo la notte quando il suo piccolo uragano dorme oppure le poche ore che la piccola è all’asilo.